Guida storico-artistica alla Villa e ai suoi giardini
Basta sfogliare questa guida per rendersi immediatamente conto che, magnifico scrigno di emozioni e di indimenticabile soggiorno per gli occhi e per la mente, Villa Arconati ha rappresentato e rappresenta ancora oggi un gioiello di creatività ed estro architettonico ed artistico, frutto di ripetuti interventi di mani diverse, il cui valore che va ben oltre l'ambito territoriale locale, si dispiega mediante un approccio che sia prima di tutto visivo e spaziale e non semplicemente racchiuso nelle ristrettezze di un arido resoconto da manuale. È proprio dall'intenso rapporto con gli occhi, con la vista, con i percorsi vissuti che è nata l'idea di quest'opera che gli autori hanno steso con la cura per il dettaglio, l'amore e l'entusiasmo per il luogo che già ci erano noti. Vivere il Castellazzo significa e necessita percorrere i suoi spazi, i suoi giardini, i suoi giochi, le sue sale affrescate lasciando agli occhi avidi e indiscreti la possibilità di penetrare e gustare fino in fondo tutto il suo fascino e le sue continue sorprese. L'agile volume vuole essere proprio un facile strumento che accompagna, "guida", il lettore attraverso la sua giornata in Villa alla scoperta dei molteplici misteri e delle sue bellezze.