Prefazione di Giuseppe Luongo
Un’edizione che rivaluta l’importanza di Giuseppe Mercalli nella storia della scienza attraverso il suo testo fondatore della vulcanologia come disciplina autonoma alla frontiera tra petrografia, geofisica e geochimica.
Giuseppe Mercalli (1850-1914), sismologo e vulcanologo di fama mondiale, laureato in scienze naturali nel R. Istituto tecnico superiore di Milano e sacerdote, nel 1872, insegnò nei licei Campanella di Reggio Calabria e Vittorio Emanuele II di Napoli. Tenne corsi di geologia e mineralogia all’Università di Catania e di vulcanologia e sismologia in quella di Napoli. Dal 1911 diresse l’Osservatorio Vesuviano. Tra i suoi libri: Vulcani e fenomeni vulcanici in Italia apparso nella Geologia d’Italia (1880-1883) coordinata da Stoppani. Pubblicò il primo catalogo dei terremoti storici italiani e la prima carta sismica della Penisola.
Informazioni complete al sito Milano città delle scienze