Prefazione di Enrico Fusi
Catalogo della più importante mostra dedicata all’artista marchigiano Dante Montanari, svoltasi a Bergamo nel 2005. Rilevanti le opere del periodo bergamasco, fra il 1918 e il 1939, quando l’artista rivestì un ruolo di primo piano nella vita culturale della città lombarda.
Fra le opere riprodotte: La darsena, Cristo alla colonna, Maternità, Sant’Agostino, Piazza Vecchia, Nudo, Mattino, Aratura, Colle Aperto, Il libro delle fate, Riposo, Borgo Canale a Città Alta.
Il progetto è stato curato dall’Associazione Dante Montanari, animata da Chiara Gatti Pecco.